[Vai al contenuto principale]
  • Via Lenticchia, 39 22100 Como
  • Lun - Gio, 9:30-12:00
  • +39 031 4141046
  • comunicazione@bdscomo.it
  • Seguici
Membri e volontari del Banco di Solidarietà di Como
Membri e volontari del Banco di Solidarietà di Como

Non di solo pane, ma …

“L’accoglienza e la condivisione sono l’unica modalità di un rapporto umanamente degno, perché solo in esse la persona è esattamente persona”

Don Luigi Giussani

Il Banco di Solidarietà di Como, Ente non profit – ONLUS, ha lo scopo di promuovere strumenti di assistenza sociale per la realizzazione di un’autentica solidarietà tra gli uomini e la promozione integrale della persona in ogni suo aspetto, dimensione e momento della vita.

A tale fine si propone di favorire e sostenere ogni iniziativa di assistenza nei confronti di persone che si trovano in stato di bisogno, nonché di diffondere la cultura della pace, della solidarietà e la piena realizzazione dei diritti fondamentali dell’uomo.

Mission

Il Banco di Solidarietà di Como è un’associazione di ispirazione cristiana.
Tale principio fondante si esprime attraverso:

Gesti semplici e concreti

La raccolta di generi alimentari da destinare, con consegna periodica di un “pacco viveri”, a famiglie in stato d’indigenza.

Relazioni durevoli

Creiamo relazioni che promuovano quella capacità d’iniziativa spesso indebolitasi a causa di ambienti precari.

Educazione alla carità

Formiamo i volontari perché possano comprendere che “condividere il bisogno porta a condividere il senso della vita”.

Condividere per crescere insieme

In un contesto difficile, naturale conseguenza di un gesto di solidarietà è la possibilità di una crescita e di una maturazione umana, sia dei volontari che degli assistiti.

Scopri la nostra storia

Supporto alle famiglie

Attraverso il semplice gesto di consegna del “pacco viveri” il nostro volontario intende porsi in ascolto delle tante e diverse problematiche della famiglia assistita e cercare di instaurare un rapporto di sostegno amicale.

Supporto alle famiglie

Raccolta Eccedenze Alimentari

Attraverso una rete di relazioni territoriali e grazie al supporto della Fondazione Banco Alimentare e di AGEA – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, recuperiamo le eccedenze alimentari e le ridistribuiamo.

Raccolta Eccedenze Alimentari

Reclutamento volontari

Con coloro che si rendono disponibili, viene intrapreso un cammino comune nel quale viene proposta la consegna del pacco o il coinvolgimento in alcune attività specifiche del Banco di Solidarietà.

Reclutamento volontari

Struttura decisionale e Organigramma

Assemblea dei soci

Ha i poteri tipici di un’Associazione no profit e che opera secondo lo Statuto.

Revisori dei conti

Operano secondo le norme vigenti.

Consiglio direttivo

Dispone dei poteri decisionali previsti dallo statuto. I suoi componenti agiscono secondo specifiche deleghe operative.

Comitato di gestione

Composto dai consiglieri e dai vari incaricati coordinatori dei servizi, assicura la conduzione operativa.

Organigramma Banco di Solidarietà di Como
Organigramma del Banco di Solidarietà di Como
Consulta il nostro Statuto

Risultati 2021

405

Famiglie Aiutate

1307

Persone Assistite

201

Ton. di Prodotti Distribuiti

320

Volontari

94500

Donazioni/Contributi

34965

di cui da Enti Pubblici *